Il tutorato è stato istituito con Legge n. 341 del 1990 (Riforma degli ordinamenti didattici universitari) come un'attività diretta a "orientare ed assistere gli studenti lungo tutto il percorso degli studi, a renderli attivamente partecipi del processo formativo, a rimuovere gli ostacoli ad una proficua frequenza dei corsi, anche attraverso iniziative rapportate alle necessità, alle attitudini e alle esigenze dei singoli" (art. 13).
Il Tutorato di Scuola assiste gli studenti durante il loro percorso di studi, soprattutto nel primo triennio, coinvolgendo in particolar modo studenti-tutor e i docenti di riferimento.
Lo studente-tutor ha il compito di:
La Scuola offre differenti opportunità di tutorato ai propri studenti, con l’obiettivo di garantire ad ognuno il supporto più adatto alle proprie esigenze. L’approccio prevede alcuni servizi di tutorato tra pari, attivati on demand sulla base delle richieste degli studenti e altri servizi di tutorato più tradizionali, erogati in date e orari stabiliti.
2° semestre
1° semestre
2° semestre
1° semestre
2° semestre
Prof. Alessandro Airoldi
Prof. Michele Norgia
Prof. Annamaria Bianchi
Prof. Alessandro Sacchetti
Prof.ssa Stefania Carmeli
Prof. Franco Zappa
Prof. Davide Falabretti
Prof. Paolo Biagioni
Prof.ssa Clarita Veronica Leon Bravo
Prof. Margherita Pero
Prof.ssa Cristiana Bolchini
Prof.ssa Anna Maria Paganoni
Prof.ssa Paola Gallo Stampino
Prof. Paolo Biagioni
Prof. Stefano Manzoni
Prof.ssa Margherita Zavelani Rossi
Prof. Andrea Pola
Prof. Alessandro Sacchetti
Prof. Francesco Grimaccia
Prof. Michele D'Amico